Asr Milano 8 - Rugby Cernusco 11
C’erano da dimostrare molte cose nella palude dell’ASR Milano, e qualcosa di buono tra un “avanti” e un “fuorigioco” si è visto. Motivati da un inizio stagione coi fiocchi e da una mischia che appare in gran forma i ragazzi firmati Termostampi si presentano a Milano con l’obbligo di vincere. Pur condizionato da un campo ai limiti della praticabilità l’inizio è tutto del Cernusco con una buona reattività del pacchetto degli avanti che in breve domina il campo, Gigliotti è bravo a fare ripartire la squadra ed è geniale nell’offrire a Barisione, per l’occasione impiegato come terza linea, una palla che aspetta solo di essere schiacciata in meta. Faina non trasforma il calcio e siamo sul Cinque a zero. L’inizio fa ben sperare, Cernusco produce ma non fa male cosi sotto il diluvio campo e ASR iniziano a mettere pressione ai tre quarti gialloblù. La palla non resta in mano, ne da una parte ne dall’altra e gli avanti iniziano ad accusare lo sforzo delle troppe mischie ordinate. L’ASR però sale di tono e con un drop ben giocato si avvicina: Cinque a tre. Aumentano ancora gli errori da entrambe le parti, cosi come i falli. Faina, lucido e dinamico, trasforma un altro calcio: siamo otto a tre. Sembra fatta ma l’ASR non è d’accordo e complice un passaggio a vuoto degli ospiti, segna una metà che potrebbe chiudere la gara. Il calcio di trasformazione però è sbagliato cosi la gara si impatta sull’otto pari. Ormai manca poco e stavolta il Cernusco dimostra di essere una squadra, non perde la testa e gioca con ordine, la pressione è buona e su una ripartenza veloce delle terze linee la squadra di Marchetti arriva proprio tra i pali a subire un fallo. Si piazza. Faina non tradisce e siamo undici a otto. C’è solo il tempo per un paio di mischie, poi il fischio finale. Meglio vincere male che perdere bene.
Marcello Barisione
0 Comments:
Post a Comment