2.12.04
Sondrio - Cernusco

Doveva essere la gara della verità e in un certo senso lo è stata, anche se le cose non sono andate esattamente come ci si aspettava. La visita al Rugby Sondrio, squadra di categoria superiore e favorita per la vittoria finale nel girone, certo era annoverata tra le gare più rischio ma la sonora batosta in cui è incappato il Rugby Cernusco, quasi in formazione tipo e reduce da due belle vittorie consecutive certo nessuno se la aspettava. Un sonoro 93 - 7 è stato il risultato finale, frutto di un dominio incontrastato in ogni settore del campo e di una velocità di gioco risultata per lunghi tratti di gioco incontenibile per mischia e tre quarti cernuschesi andati a segno con Rescigno nell’unica segnatura grigio-amaranto. “Abbiamo subito una pesante battuta d’arresto non c’è che dire”, getta acqua sul fuoco l’allenatore Nicola Marchetti, “ma tra due domeniche abbiamo già l’opportunità di rifarci: ci giochiamo il terzo posto del girone con il Lainate e abbiamo tutte le carte in regola per migliorare e rendere la vita difficile anche al Sondrio quando a primavera verrà a farci visita sul nostro campo.” Il campionato è lungo quindi, e non c’è spazio per fermarsi a pensare su di una sconfitta peraltro in qualche modo preventivata ad inizio campionato. Per i ragazzi di capitan Benussi, tornato domenica a ricoprire l’importante ruolo dopo due anni, il miglior rimedio è dare tutto contro il Lainate tra due domeniche, conquistare preziosi punti e allenarsi duramente per le prossime sfide di fine anno. E’ fissata per il 19 dicembre infatti la data del sentitissimo derby della Martesana, che vedrà il Cernusco Rugby opposto all’Iride Cologno in una sfida storica del rugby lombardo.

Marcello Barisione - Tutti i diritti Riservati


0 Comments:

Post a Comment






contattaci   //   iscriviti alla newsletter